Per questioni Erasmus non gestite a livello di didattica della Scuola di Economia e Management (Bando Erasmus, aspetti finanziari, gestione dei rapporti con le Università Partner etc) si invita a fare riferimento alla sezione del sito di Ateneo dell'Ufficio Mobilità Internazionale.
In caso di dubbi, è possibile contattare i Tutor Erasmus alla mail erasmus.economia@ateneo.univr.it.
Per informazioni di carattere informale sulle sedi partner riportate dagli studenti che l'hanno vissuta in prima persona, visita il nostro gruppo Facebook: Erasmus+ UNIVR - Scuola di Economia e Management.
Attenzione, l'orario di ricevimento potrebbe subire variazioni che verranno comunicate nel gruppo Facebook Erasmus+ UNIVR - Scuola di Economia e Management.
Guarda il video dell'ultimo Infoday
Title | Description | Format (Language, Size, Publication date) or URL |
---|---|---|
Bando Erasmus+ a.a. 2021/2022 | Per consultare il bando: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/avvisi/-/avviso-servizio/2053 SCADENZA: 15/03/2021 | |
Linee guida per la mobilità internazionale della Scuola di Economia e Management | Linee guida aggiornate per la mobilità internazionale dall'a.a. 2020/2021 |
![]() |
FAQ Erasmus outgoing - aggiornate a.a. 2019/2020 | Risposte ad alcune domande frequenti sul progetto Erasmus |
![]() |
Criteri calcolo punteggio graduatoria | I criteri di selezione per assegnazione Borse Erasmus+ 2020/21 |
![]() |
Info day Erasmus+ a.a. 2020/2021 | Slide dell'info day tenutosi il 03/06/2020, rivolto a studenti assegnatari di borsa Erasmus+ per l'a.a. 2020/2021. La presentazione è visibile al seguente link: presentazione |
![]() |
PRINCIPALI REQUISITI AGGIUNTIVI PER ALCUNE SEDI PARTNER:
- per le sedi di Tolosa, Université Toulouse I Capitole (F TOULOUS01) e Parigi, Université Cergy-Pontoise (F CERGY07), (riservate agli studenti del MAGEC) è richiesta una votazione minima di 24 all’esame di Econometrics o a quello di Microeconomics (Advanced).
- per alcune sedi è previsto obbligatoriamente un livello di lingua superiore al B1. Si invita a consultare le schede delle specifiche sedi per assicurarsi di essere in possesso dei requisiti necessari.
Title | Description | Format (Language, Size, Publication date) or URL |
---|---|---|
A - Tabella Coordinatori e Requisiti Sedi Partner |
![]() |
|
English - Esami riconosciuti AGGIORNATO |
![]() |
|
Español - Esami riconosciuti AGGIORNATO |
![]() |
|
Français - Esami riconosciuti AGGIORNATO |
![]() |
|
Deutsch - Esami riconosciuti AGGIORNATO |
![]() |
|
Sintesi dei questionari di valutazione sedi Erasmus | Dati di valutazione raccolti dagli studenti outgoing negli ultimi anni |
![]() |
REQUISITI DI AMMISSIONE. Per conoscere i requisiti di ammissione, si prega di leggere attentamente il bando.
Il possesso di una certificazione linguistica riconosciuta dal CLA, da conseguire entro i termini specificati da ciascuna sede partner, è requisito necessario per la partecipazione. Il livello minimo richiesto dal Bando è il B1 completo di inglese, assegnato d'ufficio agli studenti dei corsi di Laurea Magistrale. Si invita a consultare il sito del CLA per verificare le sessioni dei test. Si consiglia infine caldamente agli studenti di conseguire la certificazione linguistica richiesta entro la data di application indicata dalla sede partner (vedi allegato 2 del bando per le scadenze di ogni sede).
MODALITÀ DI SELEZIONE .
Una volta raccolte le candidature, l'Ufficio Relazioni Internazionali provvede a controllare il rispetto dei requisiti minimi di partecipazione.
Al momento della candidatura verrà richiesto di indicare 6 preferenze per le sedi di destinazione disponibili, il cui ordine non rappresenta priorità di assegnazione. Successivamente verrà stilata e pubblicata la graduatoria di accesso ai colloqui di assegnazione, sulla base dei seguenti criteri:
*ad esempio, il possesso di un livello B2 o C1, seppur conseguito con votazione minima, dà luogo ad un vantaggio in graduatoria maggiore rispetto alla massima votazione ottenibile per il livello B1
Title | Description | Format (Language, Size, Publication date) or URL |
---|---|---|
Modello per Piano di Studi PROVVISORIO (Colloqui Erasmus+ 2020/21) | Modello per la compilazione di un piano di studi provvisorio per le sedi di proprio interesse, da presentare in fase di colloquio per l'assegnazione di Borsa Erasmus+. |
![]() |
Title | Description | Format (Language, Size, Publication date) or URL |
---|---|---|
Istruzioni per la richiesta di riconoscimento L.A. | La procedura è da completare PRIMA della partenza |
![]() |
Istruzioni per la compilazione e modifica del Learning Agreement | L'intera procedura va eseguita interamente ed esclusivamente sulla piattaforma ESSE3 |
![]() |
Modulo per lo svolgimento di attività di ricerca tesi all'estero | L'attività di ricerca tesi all'estero è riservata agli studenti di laurea magistrale |
![]() |
Title | Description | Format (Language, Size, Publication date) or URL |
---|---|---|
Istruzioni per la richiesta di omologazione | Procedura ed elenco documenti da inviare AL RIENTRO dalla mobilità |
![]() |
Modulo per la richiesta di omologazione | Il modulo va compilato in stampatello oppure utilizzando l'opzione modifica di Adobe direttamente sul file pdf. |
![]() |
Tabelle di conversione da voti esteri in trentesimi | Conversioni standard di valutazioni ECTS e altre scale di valutazione |
![]() |
Per questioni Erasmus non gestite a livello di didattica della Scuola di Economia e Management (Bando Erasmus, aspetti finanziari, gestione dei rapporti con le Università Partner etc) si invita a fare riferimento alla sezione del sito di Ateneo dell'Ufficio Mobilità Internazionale.
In caso di dubbi, è possibile contattare i Tutor Erasmus alla mail erasmus.economia@ateneo.univr.it.
Per informazioni di carattere informale sulle sedi partner riportate dagli studenti che l'hanno vissuta in prima persona, visita il nostro gruppo Facebook: Erasmus+ UNIVR - Scuola di Economia e Management.
Attenzione, l'orario di ricevimento potrebbe subire variazioni che verranno comunicate nel gruppo Facebook Erasmus+ UNIVR - Scuola di Economia e Management.
Guarda il video dell'ultimo Infoday
Title | Description | Format (Language, Size, Publication date) or URL |
---|---|---|
Bando Erasmus+ a.a. 2021/2022 | Per consultare il bando: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/avvisi/-/avviso-servizio/2053 SCADENZA: 15/03/2021 | |
Linee guida per la mobilità internazionale della Scuola di Economia e Management | Linee guida aggiornate per la mobilità internazionale dall'a.a. 2020/2021 |
![]() |
FAQ Erasmus outgoing - aggiornate a.a. 2019/2020 | Risposte ad alcune domande frequenti sul progetto Erasmus |
![]() |
Criteri calcolo punteggio graduatoria | I criteri di selezione per assegnazione Borse Erasmus+ 2020/21 |
![]() |
Info day Erasmus+ a.a. 2020/2021 | Slide dell'info day tenutosi il 03/06/2020, rivolto a studenti assegnatari di borsa Erasmus+ per l'a.a. 2020/2021. La presentazione è visibile al seguente link: presentazione |
![]() |
PRINCIPALI REQUISITI AGGIUNTIVI PER ALCUNE SEDI PARTNER:
- per le sedi di Tolosa, Université Toulouse I Capitole (F TOULOUS01) e Parigi, Université Cergy-Pontoise (F CERGY07), (riservate agli studenti del MAGEC) è richiesta una votazione minima di 24 all’esame di Econometrics o a quello di Microeconomics (Advanced).
- per alcune sedi è previsto obbligatoriamente un livello di lingua superiore al B1. Si invita a consultare le schede delle specifiche sedi per assicurarsi di essere in possesso dei requisiti necessari.
Title | Description | Format (Language, Size, Publication date) or URL |
---|---|---|
A - Tabella Coordinatori e Requisiti Sedi Partner |
![]() |
|
English - Esami riconosciuti AGGIORNATO |
![]() |
|
Español - Esami riconosciuti AGGIORNATO |
![]() |
|
Français - Esami riconosciuti AGGIORNATO |
![]() |
|
Deutsch - Esami riconosciuti AGGIORNATO |
![]() |
|
Sintesi dei questionari di valutazione sedi Erasmus | Dati di valutazione raccolti dagli studenti outgoing negli ultimi anni |
![]() |
REQUISITI DI AMMISSIONE. Per conoscere i requisiti di ammissione, si prega di leggere attentamente il bando.
Il possesso di una certificazione linguistica riconosciuta dal CLA, da conseguire entro i termini specificati da ciascuna sede partner, è requisito necessario per la partecipazione. Il livello minimo richiesto dal Bando è il B1 completo di inglese, assegnato d'ufficio agli studenti dei corsi di Laurea Magistrale. Si invita a consultare il sito del CLA per verificare le sessioni dei test. Si consiglia infine caldamente agli studenti di conseguire la certificazione linguistica richiesta entro la data di application indicata dalla sede partner (vedi allegato 2 del bando per le scadenze di ogni sede).
MODALITÀ DI SELEZIONE .
Una volta raccolte le candidature, l'Ufficio Relazioni Internazionali provvede a controllare il rispetto dei requisiti minimi di partecipazione.
Al momento della candidatura verrà richiesto di indicare 6 preferenze per le sedi di destinazione disponibili, il cui ordine non rappresenta priorità di assegnazione. Successivamente verrà stilata e pubblicata la graduatoria di accesso ai colloqui di assegnazione, sulla base dei seguenti criteri:
*ad esempio, il possesso di un livello B2 o C1, seppur conseguito con votazione minima, dà luogo ad un vantaggio in graduatoria maggiore rispetto alla massima votazione ottenibile per il livello B1
Title | Description | Format (Language, Size, Publication date) or URL |
---|---|---|
Modello per Piano di Studi PROVVISORIO (Colloqui Erasmus+ 2020/21) | Modello per la compilazione di un piano di studi provvisorio per le sedi di proprio interesse, da presentare in fase di colloquio per l'assegnazione di Borsa Erasmus+. |
![]() |
Title | Description | Format (Language, Size, Publication date) or URL |
---|---|---|
Istruzioni per la richiesta di riconoscimento L.A. | La procedura è da completare PRIMA della partenza |
![]() |
Istruzioni per la compilazione e modifica del Learning Agreement | L'intera procedura va eseguita interamente ed esclusivamente sulla piattaforma ESSE3 |
![]() |
Modulo per lo svolgimento di attività di ricerca tesi all'estero | L'attività di ricerca tesi all'estero è riservata agli studenti di laurea magistrale |
![]() |
Title | Description | Format (Language, Size, Publication date) or URL |
---|---|---|
Istruzioni per la richiesta di omologazione | Procedura ed elenco documenti da inviare AL RIENTRO dalla mobilità |
![]() |
Modulo per la richiesta di omologazione | Il modulo va compilato in stampatello oppure utilizzando l'opzione modifica di Adobe direttamente sul file pdf. |
![]() |
Tabelle di conversione da voti esteri in trentesimi | Conversioni standard di valutazioni ECTS e altre scale di valutazione |
![]() |
© 2002 - 2021
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234