Corso di aggiornamento professionale in Project Management (I fondamenti)

Overview

PROFILI E SBOCCHI OCCUPAZIONALI DELLA FIGURA PROFESSIONALE
 
1. Conoscenza della disciplina del Project Management, delle nozioni concettuali di base indispensabili, delle procedure da mettere in atto;
2. Capacità di applicare alla singola fattispecie di progetto le metodologie adeguate e ottimali;
3. Capacità di collocare il singolo project nel contesto della strategia aziendale e di vederne le interrelazioni con altri progetti, di valutare con attenzione l’impatto degli stakeholders e dei rischi del progetto. 

OBIETTIVI FORMATIVI
 
Formare le competenze necessarie ad affrontare ogni progetto (inteso come dato tecnico-economico in senso sinonimico all’italiano ‘commessa’) con l’applicazione delle modalità procedurali definite dagli standard del ‘project management’. Mettere in grado il partecipante di padroneggiare gli strumenti necessari a passare con successo alla fase di applicazione di quanto sopra, limitatamente al caso di progetti singoli che, pur significativi, non presentino elevati gradi di complessità.



  Spazio e-Learning del Corso (A.A. 2019/20)
 

Course details

Duration
0 years
Controlling body
Comitato scientifico del Corso di aggiornamento in Project management (I fondamenti)
Type
Corsi di aggiornamento
Teaching and course administration
Operational unit Short Master Courses, Advanced Courses and Professional Development Courses Unit
Site
VERONA
Reference Department
Economics
Macro area
Law and Economics
Disciplinary area
Economics


© 2002 - 2023  Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234