Mission
La Scuola di Economia e Management vuole essere un luogo ideale di aggregazione di persone, condivisione di valori e circolazione di idee rivolte al comune intento di “fare buona didattica”.
Offrire una didattica di buona qualità significa:
- costruire percorsi formativi ispirati a precise figure professionali, da monitorare e revisionare periodicamente sia nel disegno complessivo dell’impianto didattico sia nei contenuti e nelle modalità di svolgimento delle singole attività formative;
- perfezionare le metodologie di trasmissione del sapere offrendo ai docenti occasioni di formazione e aggiornamento e diffondendo l’utilizzo di adeguati strumenti tecnologici, non per standardizzare la didattica, ma per sviluppare stili didattici personali e innovativi;
- arricchire l’offerta di attività formative ulteriori rispetto alle tradizionali lezioni ed esercitazioni degli insegnamenti previsti dal piano didattico, come gli stage che permettono agli studenti di misurarsi in contesti lavorativi selezionati, i programmi di mobilità internazionale che offrono agli studenti l’opportunità di trascorrere periodi di studio presso prestigiose sedi universitarie estere, nonché numerosi moduli didattici extra-curriculari tesi a sviluppare abilità di tipo trasversale come le capacità comunicative, relazionali, …;
- migliorare l’efficienza dei servizi di supporto alla didattica, operando in sintonia e accordo con gli organi istituzionali di Ateneo e le strutture amministrative in modo da semplificare ed alleggerire le procedure, ricercando nuove soluzioni operative e diffondendo l’utilizzo di buone prassi;
- rendere chiara ed essenziale la comunicazione in ogni sua forma, dedicando particolare attenzione alla realizzazione del sito web pensato nella prospettiva degli studenti, ponendoli cioè in “primo piano” affinché la navigazione sia agevole e intuitiva.