Non inserito.
Il corso si prefigge di introdurre gli studenti alla comprensione delle caratteristiche e dei fenomeni più rilevanti dell’economia e della politica industriale, per individuare le ragioni del declino o del successo delle principali aree economiche sviluppate. Durante il corso lo studente acquisisce, a livello individuale e di gruppo, la conoscenza del comportamento delle imprese. Vengono analizzati, dal punto di vista teorico e con riferimento alle implicazioni empiriche, le principali strategie delle imprese con riferimento alle scelte di prezzo, di differenziazione dei prodotti, di ricerca e sviluppo. Inoltre, vengono illustrati i principali strumenti e le manovre di politica economica e industriale per raggiungere gli obiettivi generali e settoriali del sistema industriale.
1. Introduzione. Potere di mercato e benessere sociale. L’impresa dominante.
2. Le determinanti della struttura di mercato e della struttura dell’impresa.
3. Ricerca e sviluppo.
4. Economia industriale e commercio internazionale.
5. Politiche industriali in Italia e nel contesto europeo.
Libri di testo:
Libri di testo, altre letture consigliate e materiale di approfondimento verranno indicati durante lo svolgimento del corso.
Via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234