Il corso si propone di fare acquisire gli strumenti utili per conseguire, mediante un approccio quantitativo, la conoscenza di particolari caratteristiche del mercato e per la loro corretta valutazione.
Definizione di mercato. L’informazione. Le fonti statistiche. Le fonti esterne. Le rilevazioni dirette. Le indagini per campione. I campioni casuali. Proprietà degli universi campionari. Il teorema del limite centrale. Campioni non casuali. I questionari. Classificazione delle domande. Il sondaggio postale e quello telefonico. La matrice dei dati. Detrendizzazione e destagionalizzazione dei dati. Elasticità della domanda. La segmentazione del mercato. Le aree gravitazionali. Tecniche di previsione.
Libri di testo
G. Marbach, Le ricerche di mercato, UTET, Torino, 2000.
Altri riferimenti bibliografici verranno forniti durante lo svolgimento del corso.
Via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234