La Macroeconomia studia gli effetti sull’economia nazionale e globale delle scelte che compiono gli individui, le imprese e gli operatori pubblici. Il corso intende fornire allo studente le basi per interpretare la realtà economica internazionale
Introduzione allo studio della scienza economica
PARTE PRIMA: IL BREVE PERIODO
Il mercato dei beni
I mercati finanziari
I mercati dei beni e delle attività finanziarie: il modello IS-LM
PARTE SECONDA: IL MEDIO PERIODO
Il mercato del lavoro
Un'analisi di equilibrio generale: il modello AS-AD
La curva di Phillips
Inflazione, produzione e crescita della moneta
PARTE TERZA: IL LUNGO PERIODO
Crescita: i fatti principali
Risparmio, accumulazione di capitale e produzione
Progresso tecnologico e crescita
Progresso tecnologico, salari e disoccupazione
PARTE QUARTA: ECONOMIA APERTA
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Il mercato dei beni in economia aperta
PARTE QUINTA: ALCUNI APPROFONDIMENTI
Il ruolo delle aspettative in economia
Politica economica
Patologie
Libri di testo
- BLANCHARD O., Scoprire la macroeconomia – I. Quello che non si può non sapere, Bologna: Il Mulino, 2003.
Altre letture verranno indicate a lezione
orale
Via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234