Not inserted.
Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze utili per un corretto e proficuo uso, in campo aziendale, di alcuni importanti strumenti approntati dalla metodologia statistica.
Definizione e ruolo della Statistica aziendale. Misurazione e scale di misurazione. Le fonti dei dati. Il questionario. Il campionamento. Le matrici dei dati. Le analisi univariate e multivariate. La segmentazione del mercato. Segmentazione a priori e segmentazione a posteriori. Le tecniche AID e di cluster analysis. Metodi di formazione dei gruppi. I procedimenti agglomerativi. Il metodo delle k medie. La formazione di aree omogenee. Le aree gravitazionali. Il controllo statistico di qualità. Rapporti statistici e indicatori di performance operativa.
LIBRI DI TESTO:
S. Brasini, M. Freo, F. Tassinari, G. Tassinari, Statistica aziendale e analisi di mercato, il Mulino, Bologna, 2002.
LIBRI DI CONSULTAZIONE:
M.L. BERENSON, D.M. LEVINE, Statistica per le scienze economiche, Zanichelli, Bologna, 1997.
Prova orale sugli argomenti del corso.
Via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234