Il corso costituisce il logico sviluppo del corso di Economia e gestione delle imprese di assicurazione e si propone di analizzare i profili gestionali delle imprese di assicurazione.
1. Introduzione alla gestione dei rischi puri e richiami di Economia dell’Assicurazione.
2. La determinazione dei premi puri e di tariffa nel ramo vita. I caricamenti.
3. Profili economico-finanziari della gestione delle imprese di assicurazione: il ciclo produttivo; la gestione tecnico-assicurativa; la gestione patrimoniale-finanziaria; le politiche commerciali e distributive.
4. Cenni sui profili organizzativi delle imprese di assicurazione e sui rapporti tra banche ed imprese di assicurazione.
5. L’impresa di assicurazione come intermediario finanziario.
6. I rischi ai quali sono esposte le imprese di assicurazione.
7. La riassicurazione, la coassicurazione e strumenti alternativi di trasferimento del rischio.
8. Regolamentazione e vigilanza sul settore assicurativo: l’accesso al mercato e la vigilanza in esercizio
9. Le riserve tecniche ed il margine di solvibilità. Profili evolutivi nella disciplina del margine di solvibilità.
10. Il mercato assicurativo: aspetti evolutivi.
L’esame si svolgerà in forma scritta con eventuale integrazione orale a discrezione del docente
Via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2023
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234