Sviluppare un approccio alla gestione dell’impresa di servizi pubblici nella prospettiva della centralità dell’utente-cliente. Lo studente acquisirà le conoscenze necessarie per comprendere i mutamenti in atto nel mondo dei servizi pubblici, sapendo leggere e valutare le spinte normative in ordine all’efficienza ed alla qualità.
PARTE PRIMA Aspetti manageriali per le imprese di servizi pubblici
- Definizione del concetto di servizio pubblico e servizio pubblico locale
- Approfondimento delle linee di fondo della riforma dei servizi pubblici locali
- Analisi del sistema delle imprese locali
- Approfondimenti sulla nascita del mercato nei settori:
o elettrico
o gas naturale
o telecomunicazioni
- Studio delle possibili alternative strategiche per il futuro delle imprese
PARTE SECONDA La Carta dei Servizi
- Definizione degli obiettivi e della struttura di una Carta dei Servizi
- Studio di un modello per la valutazione della qualità nei servizi
- Analisi delle problematiche relative all’introduzione della Carta nell’università
Durante le lezioni verranno programmati alcuni interventi di imprenditori e manager che porteranno una testimonianza sui percorsi di sviluppo seguiti dalle loro imprese.
L’esame consiste in una prova orale.
Via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234