Il corso si propone di cogliere i nessi tra l’azione del sistema bancario e lo sviluppo delle varie attività produttive del nostro Paese tra l’Unità e il primo Novecento.
1. Le teorie dello sviluppo economico.
2. L’unificazione monetaria e la pluralità degli istituti di emissione.
3. Liberismo e protezionismo nella fase storica dell’industrializzazione.
4. Il piccolo credito e il suo aiuto all’agricoltura e all’artigianato.
5. Il riordino delle strutture creditizie e il risanamento delle finanza pubblica. Creazione della Banca d’Italia.
6. L’interpretazione della crescita economica nelle varie personalità dell’Italia unita.
Prova orale
Via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2023
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234