Laurea specialistica in Economia della banca e delle assicurazioni (a esaurimento) (Classe 84/S)

Corso disattivato non visibile

Economia degli intermediari finanziari (bilancio e ind. gestionali e di mercato) (2004/2005)

Codice insegnamento
4S00705
Crediti
8

L'insegnamento è organizzato come segue:
Modulo Crediti Settore disciplinare Periodo Docenti
Lezione 5 SECS-P/11-ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI 2° Sem Lez Giuseppe Ceriani
Seminario 3 SECS-P/11-ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI 2° Sem Lez Giuseppe Ceriani

Obiettivi formativi

L'insegnamento si prefigge l'obiettivo di sviluppare la capacità dello Studente di comprendere la logica di formazione e di interpretazione dei bilanci di esercizio delle "banche". Particolare attenzione verrà riservata all'analisi ed alla comprensione del collegamento logico tra le poste del conto economico con quelle dello stato patrimoniale, nonché alla corretta interpretazione del contenuto conoscitivo espresso dal sistema informativo obbligatorio degli istituti di credito.

Programma

1)Principi, finalità e redazione del bilancio
2)I crediti
3)I titoli
4)Le partecipazioni
5)I fondi e i debiti
6)Il fondo per rischi bancari generali
7)I contratti derivati
8)Le operazioni in cambi "fuori bilancio"


Svolgimento di seminari sui temi previsti dal programma

Modalità d'esame

L'esame prevede il sostenimento di un colloquio orale previo superamento di una prova scritta.


© 2002 - 2023  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234