L’obbiettivo del corso è quello di sviluppare le conoscenze delle politiche economiche rilevanti per il settore agroalimentare, con particolare riferimento a quelle dell’Unione Europea e degli accordi sul commercio internazionale.
Il ruolo dell’agricoltura nello sviluppo economico. La politica agricola comunitaria: dalla nascita alla revisione del 2003. Dal GATT alla WTO. Le politiche del settore agricolo dei paesi industrializzati
LIBRI DI TESTO:
MCCALLA - T. JOSLING, Politiche agricole e mercati mondiali, Il Mulino, Bologna, 1993.
DE FILIPPIS F. - SALVATICI L., WTO e agricoltura prima e dopo la conferenza di Cancum, Quaderni del Forum Internazionale dell’agricoltura e dell’Alimentazione, n. 3, 2003.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI
Lezioni frontali
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
MCCALLA A.-JOSLING T. | Politiche agricole e mercati mondiali | Il Mulino | 1993 |
Colloquio orale
Via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234