Teaching is organised as follows: | ||||
Unit | Credits | Academic sector | Period | Academic staff |
1 - lezione | 6 | SECS-P/08-MANAGEMENT | Secondo semestre |
Paola Signori
|
2- lezione | 4 | SECS-P/08-MANAGEMENT | Secondo semestre |
Barbara Gaudenzi
|
The aim of the module is to study in depth the main types of enterprise communication, analysing the subject under the Marketing prospective towards a proper Communication Mix, with a peculiar management and control of the communication result. The student will be enable to have the right instruments to understand the dynamics which lead to an organization communication decision, planning, management and evaluation.
Oral exam
Reference books | |||||
Author | Title | Publisher | Year | ISBN | Note |
FABRIS G. | La comunicazione d'impresa, Dal mix di marketing al communication mix (Edizione 1) | Sperling & Kupfer | 2003 | 8820035189 | Introduzione, pubblicità, brand name, punto vendita, sede manufatti edilizi, dal simbolo al sistema, identità visuale, prodotto, packaging, promozioni. |
Meroni V. | Pianificare la pubblicità. Manuale delle tecniche piu' avanzate di comunicazione, pianificazione pubblicitaria e verifica dei risultati (Edizione 1) | Franco Angeli | 2003 | 8846443179 | |
Signori P. | Visioni, percorsi e verifiche nel controllo manageriale. Applicazioni al marketing e alla comunicazione. | McGraw-Hill | 2008 | 9788838666421 | Libro in alternativa a Meroni V. o al Fabris. Tale testo è da preparare integralmente. |
© 2002 - 2021
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234