To show the organization of the course that includes this module, follow this link Course organization
Not inserted.
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Il corso ha ad oggetto la disciplina dell’impresa e i suoi rapporti con il mercato. Gli obiettivi perseguiti sono di fornire agli studenti le nozioni giuridiche necessarie per comprendere i problemi giuridici dello svolgimento dell’attività d’impresa e i loro riflessi economici, e di sviluppare negli studenti capacità di analisi critica della disciplina vigente, essenziali nello svolgimento di qualunque attività professionale. Gli argomenti trattati sono: la disciplina dell’impresa, la disciplina del finanziamento e dell'insolvenza dell'impresa, il contratto di società, le società di persone, le società di capitali, le società a scopo mutualistico, i gruppi, le fusioni, le scissioni e le trasformazioni di società.
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
1. Le diverse categorie di imprenditori e la disciplina dell’impresa commerciale.
2. L’azienda.
3. Il finanziamento dell'impresa e i titoli di credito.
4. L'insolvenza e il fallimento dell'imprenditore commerciale.
5. La nozione di società e le società di persone: società semplice, società in nome collettivo, società in accomandita semplice.
6. La società per azioni e la società in accomandita per azioni.
7 La società a responsabilità limitata.
8. Le operazioni straordinarie: trasformazione, fusione e scissione.
9. Le società cooperative.
10. I gruppi di società.
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Esame orale a fine corso
Via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234