Non inserito.
Obiettivo del corso è l’analisi dei rapporti esistenti tra il territorio e le attività legate allo sviluppo economico. Particolare attenzione viene dedicata alle politiche di localizzazione industriale, al concetto di globalizzazione, alle dinamiche di sviluppo del terziario.
Struttura ed organizzazione del territorio: regioni e reti
La globalizzazione e il sistema mondo
Economia e problema ambientale: il concetto di sviluppo sostenibile
Le città: funzioni e gerarchie urbane
Le relazioni industriali e i processi di internazionalizzazione
La terziarizzazione dell’economia
Il commercio, con particolare riferimento alla diffusione della grande distribuzione
Le politiche dei trasporti e le nuove opportunità nelle comunicazioni
La risorsa turismo
Libri di testo
Dematteis G.; Lanza C., Nano F., Vanolo A., Geografia dell’Economia Mondiale, Utet, Torino 2010 Quarta Edizione, capitoli 1-2-3-7-8-9-10
Appunti e altro materiale indicato a lezione.
Prova scritta
Via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234