Il corso si propone di descrivere ed analizzare i principali metodi numerici per la valutazione dei derivati e per la gestione del rischio. In particolare, verranno esaminati: - metodi ad albero - metodi alle differenze finite (implicito, esplicito, Crank-Nicholson) - metodi Monte Carlo Alla fine del corso, lo studente dovrà essere in grado di implementare efficientemente in Matlab tutti i metodi presentati. Sebbene non sia prevista alcuna propedeuticità formale, gli argomenti trattati nei corsi di Modelli Stocastici per la Finanza e di Finanza Matematica risultano essere un prerequisito essenziale.
Il corso è volto a introdurre i principali metodi numerici utilizzati per il calcolo di quantità finanziarie, per la valutazione degli strumenti derivati e per la gestione del rischio finanziario. Tali metodi numerici saranno sviluppati con l'ausilio del software Matlab.
In particolare, verranno trattati i seguenti argomenti:
- Metodi ad albero per la valutazione dei derivati.
- Metodi Monte Carlo: schema di Eulero per la simulazione di traiettorie di processi stocastici.
- Metodi alle differenze finite per la valutazione di derivati di tipo europeo ed americano.
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
L. Clewlow and C. Strickland | Implementing Derivatives Models | Wiley | 1998 | ||
Desmond J. Higham e Nicholas J. Higham | MATLAB Guide | SIAM | 2005 | ||
P. Glasserman | Monte Carlo Methods for Financial Engineering | Springer | 2004 | ||
Fabrice D. Rouah, Steven L. Heston | The Heston Model and its Extensions in Matlab and C# | 2013 |
L'esame finale è in forma scritta: esercizi di programmazione e domande a risposta aperta.
La modalità a distanza è comunque garantita per tutti gli studenti che lo chiederanno.
I contenuti delle prove, i tempi ed i criteri di valutazione saranno uguali per tutti gli studenti sia che essi affrontino la prova in aula sia che chiedano lo svolgimento a distanza.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234