Per Business Intelligence si intende: “l’insieme di metodi, processi, architetture, applicazioni e tecnologie che raccolgono, elaborano e trasformano dati grezzi in informazioni dotate di senso e utili usate per abilitare decisioni strategiche tattiche e operative più efficaci ed efficienti e supportare il processo decisionale”. Il corso svilupperà le conoscenze e le competenze nell’ambito della progettazione ed implementazione dei processi decisionali data-driven. In tale ottica la comprensione delle tecnologie dell’informazione quali datawarehouse e dashboard rappresentano il corpus centrale.
Al termine delle lezioni lo studente sarà aggiornato sull’evoluzione delle tecnologie dai tradizionali database relazionali ai nuovi database colonnari (quali SAP HANA) e il loro impatto sulla architettura informativa aziendale. Faranno parte del corso sessioni sulla governance della BI (In premise, cloud/hybrid cloud), sulle tendenze emergenti nel campo dell’Internet of Things (IoT), Big Data (BD) e Artificial Intelligence (AI). Il corso alternerà sessioni di didattica frontale, laboratori (su DW e R), testimonianze di professionisti esterni per i casi aziendali.
Via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234