Il corso si propone di sviluppare in modo approfondito il processo di analisi strategica, evidenziandone sia da un punto di vista teorico che applicativo, i principali passaggi e le loro interazioni, le tecniche, gli strumenti più adeguati e i principali output. Al termine del corso lo studente avrà acquisito le conoscenze e le competenze necessarie per analizzare ed applicare in modo critico ed efficace gli strumenti chiave dell’analisi strategica.
- Analisi strategica: inquadramento teorico e principali strumenti
- Analisi di alcuni casi aziendali
- Il processo di diagnosi strategica
Il materiale didattico è disponibile sulla piattaforma e-learning del corso.
Il corso si svolge attraverso lezioni frontali.
Durante tutto l’anno accademico, è disponibile il servizio di ricevimento individuale gestito dal docente, negli orari indicati sulle pagine web e costantemente aggiornati.
Il contenuto dei libri di testo, nonché delle lezioni tenute in aula è aderente al programma.
Il programma e i materiali di studio sono i medesimi, a prescindere dalla frequenza alle lezioni.
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Vari | Materiali distribuiti in aula dal docente e caricati sulla piattaforma e-learning. | 2017 |
L'esame consiste in una prova orale. La prova è mira verificare la capacità degli studenti di rielaborare le nozioni e i concetti affrontati in aula in modo critico ed efficace.
Via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234