SCADENZE PER LAUREANDI SESSIONE DI APRILE:
Entro il 20 marzo i laureandi magistrali e triennali devono caricare in compilatio la loro tesi al seguente indirizzo: https://www.compilatio.net/cartella/t4f5v
DISCUSSIONE TESI TRIENNALI: 24 marzo ore 9:00 in ZOOM all'indirizzo sotto indicato
AVVISO A TUTTI I LAUREANDI
nella sezione curriculum del sito e avvisi agli studenti ci sono i file con le linee guida per la preparazione della tesi.
Orario Ricevimento: In attesa di nuove direttive i ricevimenti si svolgeranno in Zoom. Pubblicherò in questo spazio le date e l'ora del ricevimento.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Nome | Online |
---|---|
Activities PhD Course In Economics and Management (35° ciclo - Dottorato in Economia e Management) | |
Organization Theory (28° Ciclo - GSEM - Dottorato in Economia e Direzione Aziendale (ultimo ciclo attivato 28° - anno 2013)) |
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Cambiamento organizzativo ed impatto delle ICT nelle organizzazioni | Attraverso studi quali-quantitativi si analizzano le tematiche relative al cambiamento organizzativo in atto nel settore degli ospedali indotto dalla disponibilità di nuove informazioni e conoscenza rese disponibili attraverso la cartella clinica elettronica (EMR) e il fascicolo sanitario elettronico. Si approfondiscono gli impatti derivanti dall’utilizzo della stampa 3D nella riorganizzazione delle attività sanitarie, con l’obiettivo di favorire l’innovazione dei processi chirurgici, la riduzione dei costi e il miglioramento delle relazioni in particolare con il paziente in ortopedia. |
Health care management
Health care management |
L’impatto organizzativo dell’eBusiness | Analisi delle tematiche relative all’impatto delle ICT sulla struttura organizzativa e/o sull’ambiente organizzativo quali i nuovi modelli di business indotti dall’e-business, lo sviluppo delle piattaforme SaaS (Software as a Service) e la Business Intelligence. Analisi del ruolo strategico del Chief Information Officer (CIO) nelle strutture organizzative e del relativo impatto sulle performance aziendali. |
Gestione dei sistemi informativi aziendali
Management information systems |
Nuovi modelli di business e costi di coordinamento | Analisi delle tematiche relative ai nuovi modelli di business ed in particolare alle reti d’impresa, nonché analisi e gestione dei costi di coordinamento e di transazione. Sviluppo di nuove forme organizzative derivanti dalle tecnologie. |
Studi organizzativi
Organizational studies |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Economia e Management A.A. 2020/2021 - Dipartimento Scienze Economiche |
Collegio didattico di Economia aziendale e management - Dipartimento Economia Aziendale | |
Collegio didattico di Management e strategia d'impresa - Dipartimento Economia Aziendale | |
Comitato Scientifico del Master Universitario in Management sanitario nelle reti dell'assistenza integrata - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica | |
componente | Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale con sede a Verona |
componente | Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale con sede a Vicenza/Consiglio Didattico del Polo Scientifico Didattico di "Studi sull'Impresa" |
componente | Consiglio del Dipartimento di Economia Aziendale - Dipartimento Economia Aziendale |
componente | Giunta del Dipartimento di Economia Aziendale triennio 2018-2021 - Dipartimento Economia Aziendale |
Personale Docente del Dipartimento di Economia Aziendale |
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234