Methods and dates of verification
Abilità logico-matematiche.
Sono previsti due tipi di saperi minimi:
- saperi minimi di tipo logico: punteggio pari o superiore a 5 nei 13 quesiti della sezione “logica” del TOLC-E
- saperi minimi di tipo matematico: punteggio pari o superiore a 3 sui 13 quesiti della sezione “matematica” del TOLC-E
Abilità linguistico-verbali:
- saperi minimi di tipo linguistico-verbale: punteggio pari o superiore a 4 sui 10 quesiti della sezione di comprensione verbale del TOLC-E
Nel caso di immatricolazione di studenti che complessivamente superassero la soglia minima di idoneità, ma non le soglie parziali, il recupero dei saperi minimi potrà avvenire come segue:
- saperi minimi di tipo logico: superamento al primo anno di almeno un esame fra quelli di Economia aziendale, Economia e contabilità d’impresa, Macroeconomia
- saperi minimi di tipo matematico: superamento al primo anno dell’esame di Matematica
- saperi minimi di tipo linguistico-verbale: superamento al primo anno di almeno un esame fra quelli di Diritto privato, Diritto privato e dell’impresa, Business management, Economia e gestione delle imprese, Storia economica.
Ulteriori test: durante l’anno accademico saranno organizzati ulteriori test secondo il calendario che verrà indicato con appositi avvisi.